Per coloro che hanno eseguito il Login i commenti si approvano immediatamente; per gli altri, che devono indicare mail e nome, potrebbero subire un ritardo di qualche ora…
Gli ultimi 25 Commenti e Impressioni inserite sul Sito:
- Antonella Barbieri 09/04/2025 at 08:47 su SILVANO: “Gesù Abbandonato è un passaggio obbligato, ma non dobbiamo fermarci lì: Gesù è Risorto”.Grazie di questo grande dono,anche se vedere la tumulazione dovrebbe essere triste 💔 è invece commovente e di una sacralità immensa.Grazie Silvano del tuo esempio aiutarci ad initarti almeno un pò
- Bianca Valeri 01/04/2025 at 18:41 su PENSIERI DI VITA: Il cielo ha dato tre cose agli uomini per compensare le difficoltà della vita…Io non ho studiato filosofia, ho solo letto qualcosa di Kant. W ho cercato tra le tantissime frasi celebri, ma questa non la trovo.
- Ezio 11/03/2025 at 18:17 su Maria Gabriella Parodi: un modello della Parola vissuta con radicalitàGrazie davvero Gabri, la Tua Fede, il Tuo Amore verso Tutti, il Tuo Patire, il Tuo Tutto sono state ricchezze enormi per me e tante tante persone. Grazie Gabri!
- OS 21/01/2025 at 17:44 su Maria Gabriella Parodi: un modello della Parola vissuta con radicalitàConoscevo pochissimo Gabri , ma dopo aver letto questo bel Profilo è come se l'avessi conosciuta davvero ...ringrazio quindi Tiziana e chi ha contribuito a prepararlo ...abbiamo un'altra Sorella che ora ci segue dal Cielo ..una Famiglia Allargata tra Terra e Cielo ...grazie e preghiere, OscarSic
- Massimo Mendo 29/12/2024 at 22:57 su MARIA GIULIA LONGA: “..ho sempre cercato di amare, e con il Suo aiuto e vivendo l’ unità, cercherò di farlo fino alla fine…”Cara Maria Giulia , 5 anni dalla tua scomparsa e il tuo ricordo resta e resterà vivo nei cuori chi ti ha conosciuto. Vegli su tuo marito Pier Luigi e sui tuoi figli Elisabetta, Giovanni e Lucia.
- Rosella RICCI 10/12/2024 at 23:00 su MAURA PASTORINO: una generosità senza misuraGrazie per questo ricordo di Maura! Anche io l'ho conosciuta e incontrata parecchie volte. Incontri e qualche Mariapoli. Una donna straordinaria è dire poco. Grazie Maura, da lassù prega e pensa a tutti noi!
- Fabrizio F. 10/12/2024 at 11:50 su MAURA PASTORINO: una generosità senza misuraGrazie di questo ricordo della nostra cara Maura. Commovente la vita sua e della sua famiglia tutta tesa ad aiutare chi si trovava nelle "periferie esistenziali"... un modello di cristiana e di volontaria di Dio e un impegno per tutti noi. Ancora grazie.
- GIUSEPPE SERPICO 02/12/2024 at 18:37 su QUALE SOCIETA’ SOGNIAMO? Il Prof. Zamagni all’Assemblea della Consulta dei laiciBuonasera. io e Milena eravamo presenti all'Assemblea che oltre ad essere stata molto interessante ci ha sollecitato ad impegnarci a riflettere su come e quali azioni concrete é possibile attuare per affrontare alcune problematiche della nostra città. Sarà essenziale coordinarsi ed agire in sinergia con tutte le forze in campo. A tutti noi laici l'invito ad essere vigili per non perdere il treno che passa. Pino S.
- OS 20/11/2024 at 17:35 su OPINIONI – WhatsApp e il Preoccupante DEGRADO DELLA QUALITA’ DELLA COMUNICAZIONEGrazie Pierluigi, Riccardo, Paolo , Pino ! Quanto dite Conferma e Completa il mio contributo, Gli ultimi 3 giorni in particolare sono stati una conferma di quanto ho segnalato, Un bombardamento da mattina a tarda sera di messaggini e comunicazioni spesso incomprensibili e molto dispersive … Stupisce in particolare che: - Non si Usino le Reazioni, che ridurrebbero moltissimo il traffico … - Non si firmino le Comunicazioni importanti (spesso non si capisce da chi arrivano) … - WA, dove in genere non ci si firma e si accorcia tutto … noto che sta peggiorando anche lo scrivere le mail e importanti: esempio: una mail da una Assicurazione piena di conteggi e importi significativi … tutto super abbreviato … e alla fine: c.saluti (e nessun nome o almeno Ente ) …sino a qualche anno fà impensabile …!!! - Come dice Pino si mandino messaggi (non urgenti) anche a tarda sera … Siccome mi pare che l’ argomento interessi, presto preparerò una nuova puntata , stavolta corta ma mirata… per la Buona Comunicazione e quindi vorrà...
- PINO 19/11/2024 at 19:24 su OPINIONI – WhatsApp e il Preoccupante DEGRADO DELLA QUALITA’ DELLA COMUNICAZIONEBuongiorno Oscar, grazie dei tuoi preziosi suggerimenti. Concordo che non sia bene abbandonare le e-mail per WA . Noto che c'é una inflazione di messaggini. Per questo io ho silenziato le notifiche lasciando attivo solo il led, onde evitare di aver la tentazione di vedere subito e di continuo chi ha scritto. Inoltre, sarebbe bene ribadire che , tranne il caso di messaggi urgenti, non é il caso di scrivere a tarda ora rischiando di disturbare chi magari deve tenere le notifiche attive.. Cari saluti. Pino S.
- Paolo Grisolia 18/11/2024 at 20:53 su OPINIONI – WhatsApp e il Preoccupante DEGRADO DELLA QUALITA’ DELLA COMUNICAZIONEHai fatto bene ha scrivere su WA. sulle chat la maggior parte degli utenti si devono sentire obbligati a rispondere con messaggini o con emoticon e devi passare delle mezzore per vedere all'interno un messaggio più sensato...... Personalmente ho deciso di vedere solo WA nell'ora di pranzo e a sera. Se qualcuno ha bisogno veramente mi può chiamare per telefono... Correttissimo quanto dici al riguardo delle mail che in tanti la stanno mettendo in disuso. Aggiungo solo, per dovere di cronaca, che vi sono anche le mail PEC a valore legale (uguali ad una raccomandata) e questo la dice lunga su come il mondo della posta digitale avrà vita lunga. P.G.
- RP 18/11/2024 at 14:11 su OPINIONI – WhatsApp e il Preoccupante DEGRADO DELLA QUALITA’ DELLA COMUNICAZIONEGrazie Oscar. Per una prova veloce è anche possibile inviare un messaggio a se stessi. Io uso sempre questo metodo.
- Pilli 17/11/2024 at 08:43 su OPINIONI – WhatsApp e il Preoccupante DEGRADO DELLA QUALITA’ DELLA COMUNICAZIONEGrazie, Oscar, suggerimenti preziosi. WA dovrebbe essere uno strumento prezioso per l'Opera, per vivere bene il Violetto, purtroppo è spesso usato male. Ampliando il discorso, bisogna, come dicevi tu in un'altra occasione, ricominciare a vivere bene i colori...
- Carla 06/11/2024 at 13:14 su PENSIERI DI VITA: Non esiste notte tanto lunga, da impedire al sole di risorgere…Spero davvero che, come dice questo proverbio latino, anche la mia notte non sia infinita. Per adesso non vedo spiragli.
- RP 02/11/2024 at 19:47 su NOI E L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE – parte sestaCiao Massimo, mi hai anticipato, perché delle tre leggi della robotica avrei previsto di parlare nel prossimo articolo. Ciò che mi impressiona in questo momento è che, quando non molti anni fa leggevamo le storie sui robot ("Io, robot") di Asimov, queste tre leggi (poi diventate quattro) sembravano qualcosa di futuristico, di molto lontano, riservato appunto alle storie di fantascienza, e di colpo sono divenute attuali, non ancora nella applicazione, ma già nelle riflessioni sulla IA. C'è almeno un problema nelle tre leggi: cosa vuol dire "far del male" a una persona? Esiste una definizione univoca? In effetti lo stesso Asimov mette in crisi le tre leggi in alcuni dei suoi racconti (per esempio, in "Bugiardo!", il 5° racconto di "Io Robot", è proprio l'esistenza di una definizione precisa di "danno" a essere messa in discussione). Osserva molto bene Daniela Tafani: ...il giudizio morale non è un elemento che viaggia da solo ma che come minimo presuppone alcuni prerequisiti non morali di cui il primo è il senso comune. ...noi condividiamo un orizzonte di senso...
- MASSIMO CARDACI 30/10/2024 at 06:16 su NOI E L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE – parte sestaBravissimo Riccardo. Un'altra perla di saggezza che, come in passato, ci invita a pensare con la nostra testa e a mantenere sempre acceso quel paio di chili di materia grigia che abbiamo l'onere e onore di portarci appresso. "Abbi dubbi!" per ricordare un saggio pensatore del passato. Vorrei aggiungere una riflessione sul futuro e sulle regole per l'AI. La fantascienza, la buona fantascienza dei suoi tempi d'oro, ci ha consegnato gli scritti di artisti visionari che quasi immancabilmente hanno predetto il futuro. Quando hanno parlato di robot intelligenti, nella grande maggioranza dei casi hanno descritto situazioni conflittuali con il genere umano. Quel genio insuperato di Asimov si è quindi preso la briga di inventare le sue famose tre Leggi a cui ogni robot sarebbe dovuto sottostare, a tutela di un rapporto sano e collaborativo col genere umano. A mio umile parere quelle tre Leggi sono ancora attualissime e rappresentano nella loro disarmante semplicità una soluzione concreta a tutti i rischi che (giustamente) temiamo. Vedo con preoccupazione infatti la generazione di leggi a riguardo pensate da...
- Mario Sturlese 27/10/2024 at 12:03 su CON CHIARA LUCE AD ARNASCO AMORE E UNA SOLA FAMIGLIAGrazie Fabio della descrizione della giornata con Chiara Luce! Mi è sembrato di aver vissuto con voi quel momento di grazia!
- OS 25/10/2024 at 17:06 su PASSAPAROLA DEL 28/04/2025: PUNTARE IN ALTO!Caro Nicola, intanto grazie per il tuo contributo ! Conosco il Passaparola dalla sua nascita, e non mi risulta che Chiara agli inizi citasse sempre frasi della scrittura. Erano Frasi correlate alla sua Spiritualità, e di conseguenza al Vangelo, ma non citazioni esplicite da come io ricordo. Poi sono subentrati suoi collaboratori, come anche mi risulta sia oggi, e quindi risentono della sensibilità e esperienze dell' autore ...senza vincoli particolari ... Personalmente invece devo dire che da parecchi mesi le Frasi mi piacciono molto. Sono Universali, e appunto non citazioni, ma in genere Richiamano fortemente la Spiritualità dei Focolari e i Valori di base del Vangelo o anche altre religioni ... Il commento poi, che ha diversi autori , ma il nostro Sito in genere prende quello di Apolonio (brasiliano) , lo trovo incredibilmente bello, Essenziale, Vitale, Attuale, che richiama molto la nostra Spiritualità e/o il Vangelo ... Siccome il Sito centrale ormai lo chiama "Pensiero del Giorno" , noi di Focolare Liguria lo abbiamo etichettato come "Passaparola (le origini): Pensiero del Giorno". Affiancano il...
- Nicola 19/10/2024 at 12:27 su PASSAPAROLA DEL 28/04/2025: PUNTARE IN ALTO!Secondo il mio punto di vista il passa parola non è più passa parola ma è diventato un trattare un argomento.Secondo come Chiara ce lo ha donato era un pensiero preso dalle scritture perché doveva dare il la alla giornata soprattutto per chi non ha molto tempo per fermarsi a meditare.Secondo me il passa parola è stato snaturato non è stato pensato come lo presentiamo adesso.Deve essere solo ed esclusivamente un pensiero tratto dalle Scitture.Buona giornata
- OS 25/06/2024 at 15:59 su SCUOLE MIGRANTI: FESTA DI FINE ANNO AI GIARDINI LUZZATIMolto bello !! Semplice ma con edificanti contenuti e belle foto !! Grazie per quello che fate per la Fraternità e Integrazione, e per averla Condivisa, un grande saluto, Oscar
- Rosella RICCI 24/06/2024 at 16:40 su RITRATTI DI IMPRENDITORE: Intervista ad Alberto FerrucciIo ho lavorato nella ditta petrolifera che Alberto Ferrucci era Amministratore Delegato. La sua impronta di Cristiano nella Ditta era molto evidente ed eravamo tutti consapevoli che il suo comportamento era limpido e chiaro. Si respirava aria di libertà nel lavoro! Non sentivo parlare ad amici che lavoravano in altre aziende di libertà, ma invece si parlava di comportamenti negativi tra dirigenti e dipendenti. Ricordo ancora il suo abbraccio quando ha saputo che aspettavo il mio primo figlio. Ringrazio molto il Dott. Ferrucci della sua intervista! Molto bello il suo raccontare con semplicità, ha fatto cenno alla sua famiglia di origine. Conoscevo la storia e mi sono commossa.
- OS 23/06/2024 at 18:23 su RITRATTI DI IMPRENDITORE: Intervista ad Alberto FerrucciRingrazio moltissimo Alberto al quale dico che Seguendo il Video mi sono molto Commosso ed Edificato , perché molte dellemeravigliose Perle che Racconta le ho anche vissute personalmente …. Grazie, Bello !!! Spero ci sia un seguito ...Oscar
- FG 20/06/2024 at 15:55 su NOI E L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE – parte quintaGrazie Riccardo, inannzitutto e grazie a tutti quelli che hanno contribuito a rendere vivi questi articoli. A Dicembre 2023 ho fatto un corso aziendale sull'AI, interessante dal punto di vista tecnico ma un po' carente da altri punti di vista. Gli approfondimenti che ho letto in questi 5 articoli, sono stati molto utili per colmare queste lacune. Spero si continuerà perché il campo è molto vasto; dal canto mio, propongo l'approfondimento dei risvolti etici e sociali legati alle chatbot emozionali (ad es. Replika) argomento trattato anche nel film "Lei" di Spike Jonze... sempre che possa essere di interesse comune
- Paola Amoretti 20/06/2024 at 12:36 su Sulla: FIERA DEL LIBRO DI IMPERIA 2024Un momento di intensa partecipazione per tutti :adulti e giovani .Presente il gruppo scout locale che ha apprezzato l'evento ed i contenuti e ha chiesto di continuare il rapporto. Un momento di gioia e famiglia per noi tutti.Riveviamo ancora richieste del libro ,molto attuale ,nonostante sia stato pubblicato nel 2023.
- OS 12/06/2024 at 12:25 su PASSAPAROLA DEL 28/04/2025: PUNTARE IN ALTO!Ciao Lucy, noi come Sito non inviamo singolarmente il PSP , ma posso darti un suggerimento: Da Smartphone con articolo PSParola aperto , -> Aggiungi ...a Schermata Home e diventa come fosse una APP, in genere io al mattino la Apro e mi fornisce subito il PSP del giorno con bellissimo commento.. Spero di averti aiutato, saluti, Oscar
(Nota in html->)